L’iniziativa pubblica dello Spi Cgil: “Bella la Maremma! Ma la salute? Sanità territoriale: i bisogni della provincia di Grosseto”

L’iniziativa pubblica dello Spi Cgil: “Bella la Maremma! Ma la salute? Sanità territoriale: i bisogni della provincia di Grosseto”

Data: 16/05/2024

Venerdì 17 maggio, a partire dalle 09:30, l'aula magna del Polo universitario grossetano ospita un convegno dedicato ai temi della sanità provinciale promosso da Spi Cgil e Fondazione del Polo universitario grossetano. L’appuntamento - dal titolo “Bella la Maremma! Ma la salute? Sanità territoriale: i bisogni della provincia di Grosseto” - è aperto al pubblico, e vedrà la partecipazione fra gli altri relatori dell’assessore alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini e del direttore generale della Ausl Toscana Sud Est, Antonio D’Urso. A chiudere i lavori, il segretario generale dello Spi Cgil della Toscana Alessio Gramolati. Nell'occasione, in particolare, saranno analizzati i problemi della sanità territoriale – dalle Case di comunità all’assistenza domiciliare integrata - e delle liste d’attesa per visite ambulatoriali e prestazioni diagnostiche.

A moderare il dibattito Cristiana Duetti, della segreteria dello Spi Cgil. Seguirà il saluto di Fulvia Marini, direttrice del corso di laurea in infermieristica. Poi sarà la volta dell'introduzione del segretario dello Spi Erio Giovanelli, cui seguiranno le relazioni di Olinto Bartalucci, sui servizi sanitari territoriali; Alda Cardelli, sul problema delle liste di attesa; Giovanni Gentili, presidente della Conferenza dei sindaci Colline Albegna; Paola Pasqualini, Presidente dell'ordine dei medici; Marcello Giuntini, presidente del Coeso; Monica Pagni, segretario generale Cgil Grosseto; Antonio D'Urso, direttore generale Asl sud-est; Simone Bezzini, assessore regionale alla sanità; concluderà Alessio Gramolati, segretario dello Spi toscano.

Questo sito utilizza cookie di navigazione per funzionare correttamente e per analizzare il traffico. Per la completa funzionalità del sito acconsenti alla condivisione dei dati di utilizzo con i fornitori di contenuti incorporati nel sito.

Accetto   Rifiuto   Informativa Privacy